SCENARI – STUDIO VISIT
Entrando nello studio di Teresa sembra di trovarsi in un micro mondo, come in una matriosca che, a sua volta, contiene altri mondi ancora più piccoli: le sue scenografie in miniatura. In questo delizioso quadretto, affacciato su un cortile vecchia Milano, ogni cosa è al suo posto. Restiamo colpite dall’impeccabile gusto con cui l’artista ha trasformato un piano terra di neanche 20 mq, dandogli nuova vita.
Tra i toni del bianco e del celeste, come le ceramiche della sua Puglia, Teresa ci racconta sorridendo del suo imminente viaggio in un continente lontano, dopo un anno di troppo lavoro. Bastano pochi sguardi per capire come tutto rispecchi il suo immaginario e la sua personalità. Teresa, come i suoi piccoli capolavori è un concentrato di creatività ed energia, ma organizzate con una saggia meticolosità.