MEDITERRANEAN DRAMA – STUDIO VISIT
Parcheggiamo in una via di Lambrate (Milano), dove si trova la casa/studio di Fabrizio; entrando ci troviamo in un inaspettato verdeggiante cortile, una boccata d’aria dal torrido luglio milanese. All’ interno dell’appartamento le linee moderne e asciutte sono ammorbidite dalla calda accoglienza e dal profumo di caffè appena fatto. Architetto, fotografo, musicista e curatore, sono tante le sfaccettature della personalità vulcanica di Fabrizio, che ci racconta dei suoi progetti, in continua evoluzione, dei suoi spostamenti e della sua instancabile ricerca visiva, in tutte le sue declinazioni. Quando gli domandiamo cosa chiede al suo lavoro, Fabrizio inizia la sua risposta citando una frase di J. Coltrane -“L’unica rabbia che posso provare verso di me è quando non riesco a suonare quello che voglio”.